Ci siamo: ecco gli aggiornamenti dell'Elenco, dei Segmenti e non solo
Maggiore controllo dell'Elenco

Era una modifica richiestissima da tempo e adesso che l'abbiamo attuata potrai gestire molto meglio l'ordine delle attività visualizzate nell'elenco.
Ciò significa poter dare all'elenco una veste ancora più personale facendo comparire ai primi posti gli atleti che decidi tu. Le loro attività appariranno in cima alla lista e potrai anche decidere di ricevere una notifica ogni volta che caricheranno qualcosa di nuovo. In questo modo potrai essere sempre tra i primi ad assegnare i kudos ai nuovi record personali dei tuoi migliori amici.
Potrai inoltre scegliere di visualizzare le attività in base all'ordine cronologico in cui sono state completate. Questa è una delle modifiche sollecitate con maggiore frequenza pertanto siamo molto soddisfatti di essere finalmente riusciti a implementarla. Adesso puoi accedere a Impostazioni, quindi Ordine dell'elenco e attivare Ultime attività tra le tue preferenze.
Siamo molto motivati a lavorare per modificare e innovare ulteriormente l'elenco. Quello che vogliamo è che tu riesca a individuare le attività che ti interessano nel modo più affidabile. Se vuoi approfondire e ti interessa partecipare al programma beta per seguire i nostri aggiornamenti, saremo felici di accogliere ogni tuo contributo. Per maggiori informazioni vai alla pagina di registrazione al programma beta.
Siamo molto motivati a lavorare per modificare e innovare ulteriormente l'elenco. Quello che vogliamo è che tu riesca a individuare le attività che ti interessano nel modo più affidabile. Se vuoi approfondire e ti interessa partecipare al programma beta per seguire i nostri aggiornamenti, saremo felici di accogliere ogni tuo contributo. Per maggiori informazioni vai alla pagina di registrazione al programma beta.
Segnalazione automatica a garanzia di accuratezza
Da qui in avanti cercheremo di ridurre il numero delle classifiche che risultano chiaramente inaccurate e scorrette. Per farlo abbiamo migliorato l'algoritmo che rileva automaticamente le registrazioni anomale effettuate sui segmenti. A partire da questa settimana ogni volta che su un segmento verrà individuata una prestazione strana o incongruente l'atleta saprà che è stata segnalata automaticamente tramite una notifica sul cellulare e su Strava.com.
Siamo consapevoli che nella maggior parte dei casi le attività segnalate sono dovute a errori in buona fede: hai finito un allenamento tosto, neanche il tempo di prendere fiato e sei già partito in macchina a 50 km all'ora senza aver fermato la registrazione sull'orologio o sul cellulare. Può succedere a tutti ma ora riceverai una notifica per ogni attività segnalata in modo che tu possa modificare l'allenamento ed eliminare i dati non pertinenti direttamente dal cellulare.
Ritagliare un'attività è facile, veloce ed è la soluzione ideale per tutte quelle volte che avresti giurato di aver interrotto la registrazione e non l'hai fatto.
Per ritagliare un'attività che contiene dati non corretti fai clic sui dettagli e tocca i tre puntini nell'angolo in alto a destra. Seleziona quindi Ritaglia e usa la barra a scorrimento per selezionare gli orari d'inizio e termine effettivi.
Poterti garantire attività e classifiche di segmento più precise e rispondenti al vero è davvero un grande risultato raggiunto.
Ritagliare un'attività è facile, veloce ed è la soluzione ideale per tutte quelle volte che avresti giurato di aver interrotto la registrazione e non l'hai fatto.
Per ritagliare un'attività che contiene dati non corretti fai clic sui dettagli e tocca i tre puntini nell'angolo in alto a destra. Seleziona quindi Ritaglia e usa la barra a scorrimento per selezionare gli orari d'inizio e termine effettivi.
Poterti garantire attività e classifiche di segmento più precise e rispondenti al vero è davvero un grande risultato raggiunto.

Sincronizzazione diretta da Apple Watch
Ora puoi caricare su Strava le attività registrate sul tuo Apple Watch in modo più affidabile che mai. Dopo aver collegato l'app Salute a Strava potrai visualizzare le attività degli ultimi 30 giorni, scegliere quali importare su Strava e quindi inserire un titolo, aggiungere foto e modificarle come al solito. In questo modo non dovrai più preoccuparti dei doppi caricamenti su Strava e sull’app Salute.Per collegare l'app Salute vai su Profilo > Impostazioni > Applicazioni, Servizi e Dispositivi. A questo punto visualizzerai in basso l'opzione Salute per attivare il collegamento.
La possibilità di trasferire i dati tra l'app Salute di Apple e Strava significa che potrai ritrovare tutto il tuo lavoro su entrambe le piattaforme.
