Essere un atleta è semplice – tutto ciò che devi fare è impegnarti.

Strava è il social network per atleti, ma non tutti si sentono tali. Può essere difficile sentirsi all’altezza di tale titolo. Significa che devi essere un professionista? O che devi gareggiare? Oppure che devi ottenere un KOM?

La nostra risposta è: devi essere te stesso. Essere sulla strada. Essere in pista. Essere inarrestabile. Essere audace. Essere orgoglioso. Essere un compagno di squadra per gli altri atleti.

Non conta quanto sei veloce, quante gare vinci o se addirittura partecipi alle gare. Tutto ciò che devi fare è impegnarti. Tutto qua. Impegnati a essere un atleta, e lo sarai. Sii abbastanza coraggioso da allacciarti le scarpe e farti una sudata e avrai un posto nella comunità di Strava.

 

Strive Vol. 1: Essere un compagno di squadra

Questo è per tutti i nostri amici corridori, ciclisti e nuotatori, partner di allenamento e rivali amichevoli. Grazie per averci sostenuto (e portato le birre).

 

Strive Vol. 2: Essere inarrestabile

Sulle salite è dove si formano i campioni, dove sentieri tortuosi portano alle migliori viste dell’alba, o un luogo dove possiamo rallentare abbastanza per una chiacchierata amichevole. Tuttavia, indipendentemente dal ritmo, richiedono sempre almeno uno sforzo extra, e quasi tutti i giorni la ricompensa è abbastanza dolce da cancellare il dolore che provocano. Ed è per questo motivo che le amiamo.

Sulle salite è dove si formano i campioni, dove sentieri tortuosi portano alle migliori viste dell’alba, o un luogo dove possiamo rallentare abbastanza per una chiacchierata amichevole. Tuttavia, indipendentemente dal ritmo, richiedono sempre almeno uno sforzo extra, e quasi tutti i giorni la ricompensa è abbastanza dolce da cancellare il dolore che provocano. Ed è per questo motivo che le amiamo.

 

Strive Vol. 3: Essere audace

La discesa è la ricompensa dei ciclisti. Parti uguali di felicità, eccitazione e terrore sono un mistero e un vantaggio insieme. Gli estranei non lo comprendono, ma provalo una volta e ne sarai catturato. Che le urla e le grida abbiano inizio. Ecco il nostro omaggio alla lunga discesa.

Alcune discese sono abbozzate, altre esaltanti, altre ancora fanno male alle tue ginocchia. Eccone una incredibile da una miniera di ardesia sul versante abbandonato di una montagna che le rappresenta tutte e non solo… L’hanno resa bellissima. Possiamo affermare con certezza che questi ragazzi si stanno impegnando.

 

Strive Vol. 4: Essere orgoglioso

Non c’è nessun altro posto dove l’orgoglio per la comunità ciclistica è più grande: riparare una foratura sul lato della strada. Non importa chi tu sia, tutti i ciclisti di passaggio ti chiederanno praticamente la stessa cosa. “Tutto bene?” “Hai bisogno di qualcosa?” È una piccola cortesia che fa una grande differenza.

È piuttosto difficile muoversi in maniera elegante e correre veloce allo stesso tempo, specialmente se si stanno facendo altre cose, come ad esempio spingere il proprio figlio su un passeggino traballante. Tuttavia, se stai facendo del tuo meglio e stai ottenendo il massimo da una corsa, sei sicuramente un atleta… e puoi esserne orgoglioso.

 

Strive Vol. 5: Essere determinato

Cosa serve per pedalare a tutta velocità per un’ora intorno a un circuito morto nel mezzo di un porto urbano trafficato, pieno di enormi camion e binari ferroviari così grezzi che si incrinano – tutto per un premio in denaro pari a $0 e a malapena uno straccio di gloria? In una parola, determinazione. Benvenuti al POO, altrimenti noto come il giro settimanale del Porto di Oakland.

Non tutti possono farcela in un parkrun, ma tutti dovrebbero correre come un parkrunner almeno una volta ogni tanto. Il formato è semplice: ogni sabato, col sole o con la pioggia, corri per 5 km il più velocemente possibile, e assolutamente chiunque è il benvenuto. Il gruppo di parkrun è riuscito a trovare un equilibrio perfetto tra competizione intensa e totale inclusività, e questo è il nostro saluto a loro e allo spirito del parkrun. #strive è esattamente questo.

 

Strive Vol. 6: Un altro giro

Questo è dedicato a quell’ultima ripetizione in salita – lo sforzo finale prima di un giro tranquillo verso casa. Si tratta anche dell’ultimo cortometraggio della campagna di Strive. Buon divertimento, e grazie per averci portato con te nel tuo giro.

Questo è dedicato a quell’ultimo intervallo – lo sforzo finale prima di una tranquilla corsetta verso casa.

 

Condividi come ti alleni duramente

Abbiamo revisionato i nostri strumenti di condivisione per offrirti maggiore controllo e opzioni migliori quando condividi un’attività Strava su altri social network. Ora puoi pubblicare una foto dell’attività con le statistiche chiave di performance su Facebook, Twitter e anche direttamente su Instagram. Fai una prova e mostra ai tuoi amici e follower come ti alleni duramente #strive.SocialSharing_Email_052516 (1)