marzo 13, 2018

Aggiornamenti della Heatmap

Poiché apportiamo continui miglioramenti a Strava a beneficio della nostra comunità, di recente abbiamo effettuato alcuni aggiornamenti della Heatmap globale.

La heatmap è una risorsa unica utilizzata da atleti di tutto il mondo per scoprire nuovi posti in cui allenarsi. Una risorsa di questo genere richiede miliardi di dati puntuali e siamo ansiosi di presentarvi le nostre novità sulla protezione di questi dati e degli atleti che li inseriscono:

  • La heatmap adesso viene aggiornata mensilmente per riportare i nuovi dati aggiunti ed essere utilizzata con sempre maggiore vantaggio dagli atleti in tutto il mondo, ma anche per tenere rapidamente il passo con i cambiamenti dalla privacy effettuati dai nostri utenti.
  • Una volta che l’atleta è uscito dalla heatmap, le informazioni inserite saranno eliminate nel corso dell’aggiornamento successivo.
  • La heatmap mostra i dati degli ultimi due anni.
  • Le strade e i percorsi con attività molto scarsa non rileveranno alcun “calore” fino a quando in quella stessa zona non saranno caricate attività da parte di molti atleti diversi.
  • La heatmap resta pubblica ma solo gli atleti iscritti a Strava potranno zoommare per visualizzare i dettagli a livello della strada.

Questi aggiornamenti si basano sui controlli della privacy che accompagnavano il lancio iniziale della Heatmap globale, vale a dire:

  • Strava non monitora gli atleti senza che questi ne siano informati
  • Non controlliamo la posizione degli atleti quando non utilizzano l’app
  • Qualunque atleta può scegliere di escludere la heatmap con l’opzione “Nascondi dati anonimizzati in Metro e Heatmap” nelle impostazioni della privacy
  • La heatmap riporta le attività pubbliche in forma aggregata
  • La heatmap dà una fotografia dei dati storici e non aggiornati in tempo reale
  • Nella heatmap non compaiono le attività private
  • Quando un atleta crea una Zona di privacy tutte le attività sulla heatmap che rientrano in quella zona vengono nascoste. Tutti coloro che registrano una loro attività in una zona che l’atleta delimita come privata, possono generare “calore” in quella stessa area.

Oltre ai recenti aggiornamenti alla Heatmap globale, rispettiamo come sempre la privacy degli atleti occupandoci delle informazioni potenzialmente sensibili. La Heatmap globale è una risorsa incredibile per scoprire luoghi nuovi in cui allenarsi e sicuramente continueremo a migliorarla ancora a vantaggio della comunità Strava.