Mariana Balestra ha imparato l'arte di affrontare la propria vita un giorno alla volta
Migliorare, un giorno alla volta
Quando sua madre si ammalò di cancro più di sei anni fa, Mariana racconta che iniziò a sviluppare una maggiore consapevolezza e a riconoscere il valore di ogni singolo attimo vissuto. Anni dopo, con l'arrivo della pandemia, ha sfruttato questa mentalità a proprio vantaggio. Dato il tempo libero a disposizione ha cominciato a concentrarsi su una dieta più sana e sull'esercizio fisico, un po' alla volta. Un anno e mezzo più tardi è arrivata a perdere 24 chili, ma ricorda che inizialmente la sua priorità non era esattamente dimagrire ma concentrarsi sulla propria salute.
"Non volevo morire a 63 anni come mia madre" afferma Balestra " perché lei è morta molto giovane...già, proprio così. Volevo stare bene, tutti i giorni".


Vivendo a San Paolo da sola Balestra ha preso l'abitudine di alzarsi presto e andare in bici o a correre. Qualche volta si limita a correre vicino a casa, altre arriva fino alla spiaggia. E anche se si tratta di un'abitudine ormai consolidata, in principio non è stato facile.
"Mi sentivo molto debole" racconta "l'inizio è stato il momento peggiore perché ogni giorno cominciavo e arrivava quella sensazione di debolezza".

Ma proprio come aveva fatto nelle giornate in cui si prendeva cura di sua madre, Balestra non si è posta obiettivi troppo ambiziosi su peso e chilometri da raggiungere: alzarsi e mettersi in moto ogni giorno era già un grande risultato per lei.
"Ho iniziato a sentirmi un po' più forte di quando avevo cominciato" sottolinea "e ogni volta che mi veniva in mente di mollare, pensavo al processo nel suo insieme e a prendere una giornata alla volta".


Ha affrontato i successi e i passi indietro con tranquillità, imparando ad accettare i momenti in cui non era al top. Tutto faceva parte del continuo progresso che l'ha portata a conquistare le sane abitudini di oggi.
"Fare questa cosa non riguardava il domani e neppure ciò che era accaduto ieri: ieri non mi sono sentita granché in forma ma oggi sto alla grande e corro 20 chilometri. Domani forse non sarò al massimo. Prendere un giorno alla volta per me è più che sufficiente".

Nonostante i notevoli successi degli ultimi 18 mesi, Balestra afferma che non ha voglia di pubblicare niente sui social media, e di fatto non condivide la sua passione neanche con gli amici. Si tratta più di un lavoro su se stessa per se stessa, dice.
"Sono molto orgogliosa di quello che ho fatto perché si è trattato di un cambiamento enorme nella mia vita", afferma " Ma è una cosa che riguarda me come persona...non ne parlo con il resto del mondo...e non sento di essere un'atleta. Sì, mi alleno tutti i giorni e in questo senso lo sono, ma non mi sento tale".

In ogni caso, a 41 anni Balestra afferma di sentirsi più in salute e più in forze che mai. E invece di considerare la perdita di peso come una misura del suo successo, si concentra su un obiettivo diverso, correre la El Cruce, la ultramaratona di 100 km, nel 2022.
"Mi sto preparando per un'altra vita all'insegna della salute", dice," se arrivo fino a 80 anni...penso sia per sentirmi meglio ogni giorno e essere ogni giorno una persona migliore. Il punto è tutto lì: voglio stare bene".

